BSD CORPORATE GOVERNANCE LOGO

BSD è una società di ricerca, progettazione e innovazione digitale nata nel 1990. I suoi fondatori sono fra i maggiori esperti di Interazione Uomo-Macchina, Fattori Umani, Ergonomia, Interaction Design, User Experience, Business Design e Service Design.

BSD affianca i clienti nei processi di innovazione digitale, lavorando con organizzazioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali: analizza, (ri)disegna e ottimizza i processi aziendali, sviluppa strategie sostenibili di trasformazione digitale, definisce modelli di interazione tra le persone e le tecnologie.

L’approccio di BSD design si basa su una comprensione profonda dell'esperienza utente, delle esigenze e dei comportamenti, proponendo soluzioni che rispondono alle necessità di business e alla visione strategica dei propri clienti.

Design-driven User-centred Innovation

A cura di Alessandro Pollini, Maurizio Mesenzani, Alice Verioli

SCOPRI DI PIù

Involve

Coinvolgimento e partecipazione

Involve è una metodologia di sviluppo organizzativo che mira a sostenere il coinvolgimento e la partecipazione di utenti e cittadini nella progettazione dei servizi a loro dedicati. Serve a incoraggiare i processi di disseminazione, collaboration e community management sia dentro le aziende private che nelle pubbliche amministrazioni.

Timelapse

Interaction design

I sistemi socio-tecnici complessi hanno interazioni critiche tra le persone, le tecnologie e il contesto. Timelapse è un metodo di progettazione delle interazioni che consente di descrivere il ciclo di vita di questi sistemi - Product Lifecycle - e di progettarne l’utilizzo nel tempo in scenari come la vendita, la produzione, la gestione dell’obsolescenza e la sostituzione.

Smart resilience

Cambiamento organizzativo

In un mondo con caratteristiche di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità (VUCA), le organizzazioni e le persone sono chiamate a sviluppare strategie di resilienza. A partire dalla valutazione del rischio da stress lavoro correlato, Smart Resilience accompagna le organizzazioni nella valutazione d’impatto e nello sviluppo di strategie di cambiamento.

Cybersecurity Hub

Sicurezza in azienda

La cybersecurity richiede un approccio olistico e multidisciplinare, che consideri i piani organizzativi, gestionali, infrastrutturali, tecnologici e legali in relazione agli Human Factors, volto a comprendere processi e meccanismi cognitivi, bisogni e motivazioni degli utenti finali.

ESPERIENZE

I nostri progetti di successo

CLIENTI


clients Tor Vergata
clients team digitale
clients D.r.e.am.
clients Glue-Labs
clients Regione Lombardia
23-commisione_europea
24-asl_liguria
25-siml
logo bee4
logo AAL
26-uni_santanna
27-unimarconi
28-cri
29-camera_commercio_milano
Logo del Sant’Alessio