CO-DESIGN PER
LE FRAGILITÀ

RESILIEN-T - Participatory Design per empowerment
e coaching nelle disabilità cognitive

Commissione Europea
/ CLIENTE

Commissione Europea

/ ANNO

2019

/ TEAM

Alessandro Pollini
Tania Sabatini
Alice Verioli

Il progetto RESILIEN-T si rivolge a persone affette da deterioramento cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment - MCI) e si concentra sullo sviluppo di una soluzione ICT, modulare ed innovativa al fine di fornire uno strumento utile per questo target specifico. In particolare questo progetto di ricerca si pone l'obiettivo di favorire l'autogestione e il mantenimento dell'indipendenza nelle attività quotidiane dei pazienti con diagnosi. Attraverso uno "SMART AGENT", il sistema offre un servizio di coaching che stimola quotidianamente l'attività cognitiva della persona.
RESILIEN-T si concentra su molteplici domini di misure preventive: guida nutrizionale; promozione dell'attività fisica; pratica cognitiva; attività sociale e pianificazione dell'assistenza positiva.
BSD è referente di progetto per la User Research e la UX/UI: partendo da evidenze raccolte nella fase di ricerca sul campo, il team di design si servirà di alcune metodologie specifiche (modeling e scenario-based design) per definire i servizi da implementare nel sistema.

Rispondi alla survey e dai il tuo contributo al progetto

Vai alla survey
team work
placeholder 960